Il 2 ottobre del 1935 Mussolini annuncia all'Italia a e al mondo l'inizio delle operazioni militari nel Corno d'Africa. All'alba del giorno successivo, le truppe affluite in massa nei mesi precedenti nelle colonie italiane dell'Africa orientale, attraversano il fiume Marèb, il confine tra Eritrea ed Etiopia, e cominciano a marciare nell'altipiano abissino puntando direttamente verso la capitale, Addis Abeba. Comincia così la guerra d'Etiopia, destinata a concludersi otto mesi dopo, il 9 maggio del 1936, con la proclamazione dell'Impero Italiano. Per la prima volta, in una guerra italiana, la componente mediatica ha un ruolo determinante e sull'altipiano vengono inviati un gruppo di operatori cinematografici e fotografi, il Reparto cine-fotografico per l'Africa Orientale, per girare materiale per la realizzazione di una ventina di documentari e decine di cinegiornali.